I grandi elettori sono i membri del Collegio Elettorale, un sistema stabilito dalla Costituzione degli Stati Uniti per eleggere il Presidente e il Vicepresidente. Invece di eleggere direttamente il Presidente tramite voto popolare nazionale, gli elettori votano per una lista di "elettori" promessa a un particolare candidato presidenziale.
Come Funziona:
Assegnazione: Ogni stato ha un numero di grandi elettori pari alla somma dei suoi rappresentanti al Congresso (membri della Camera dei Rappresentanti e senatori). Ad esempio, la California, con 52 rappresentanti e 2 senatori, ha 54 grandi elettori.
Elezione degli Elettori: I partiti politici in ogni stato nominano i propri elettori. Questi elettori sono generalmente persone fedeli al partito e ai suoi candidati.
Voto Popolare: Gli elettori votano alle elezioni presidenziali. Nella maggior parte degli stati, il candidato che vince il voto popolare ottiene tutti i grandi elettori di quello stato (sistema del "winner-take-all"). Questo sistema può portare a situazioni in cui un candidato vince il voto popolare nazionale ma perde l'elezione perché ha meno grandi elettori.
Riunione del Collegio Elettorale: I grandi elettori si riuniscono nei rispettivi stati a dicembre, dopo le elezioni di novembre, e votano formalmente per il Presidente e il Vicepresidente.
Conteggio dei Voti: I voti degli elettori vengono inviati al Congresso e conteggiati in una sessione congiunta a gennaio. Il candidato che riceve la maggioranza dei voti elettorali (attualmente 270 su 538) è dichiarato vincitore.
Punti Chiave e Controversie:
Sistema del "Winner-Take-All": Il sistema "winner-take-all" può amplificare il peso elettorale degli stati più grandi e creare situazioni in cui il vincitore del voto popolare nazionale non vince l'elezione.
Elettori Infedeli: Sono elettori che votano per un candidato diverso da quello a cui si sono impegnati. Anche se rari, gli "elettori infedeli" hanno sollevato questioni sulla fedeltà e sull'integrità del sistema.
Rappresentazione Sproporzionata: Alcuni sostengono che il Collegio Elettorale dà agli stati più piccoli un peso elettorale sproporzionato rispetto alla loro popolazione, a scapito degli stati più grandi.
Dibattito sulla Riforma: Esistono diversi approcci proposti per riformare il sistema del Collegio Elettorale, che vanno dall'abolizione a modifiche al sistema del "winner-take-all". Il National Popular Vote Interstate Compact è un esempio di tentativo di aggirare il sistema senza un emendamento costituzionale.
Il Collegio Elettorale rimane un tema controverso e oggetto di continuo dibattito negli Stati Uniti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page